![]() | Luna piena 6 gennaio - 23:08 UTC ![]() | |
![]() | Ultimo quarto 15 gennaio - 02:10 UTC ![]() | |
![]() | Luna nuova 21 gennaio - 20:53 UTC ![]() | |
![]() | Primo quarto 28 gennaio - 15:19 UTC ![]() |
〈 | ![]() Luna piena 6 gennaio 23:08 UTC | ![]() Ultimo quarto 15 gennaio 02:10 UTC | ![]() Luna nuova 21 gennaio 20:53 UTC | ![]() Primo quarto 28 gennaio 15:19 UTC | 〉 |
La Luna piena di questo mese si verificherà verso l’inizio del mese, il 6 gennaio. La Luna nuova avverrà più tardi, il 21 gennaio. Controlla il grafico della data e ora qui di seguito per vedere come possono variare il giorno e gli orari nel tuo fuso orario locale.
La primissima Luna piena dell'anno è conosciuta in molte culture come la “Luna piena del lupo”, nome appropriato visti i profondi e antichi legami tra i lupi e la Luna piena di gennaio. Ad esempio, la parola gaelica per gennaio, Faoilleach, deriva dal termine usato per i lupi, faol-chù, anche se i lupi non esistono in Scozia da secoli. La parola sassone per gennaio è Wulf-monath, o Wolf Month [mese del lupo]. In Giappone a gennaio si tiene la festa del dio lupo, Ooguchi Magami. La tribù Seneca lega il lupo alla Luna così fortemente da credere che un lupo abbia dato alla luce la Luna “cantandola” nel cielo. Perché i lupi sono così fortemente associati alla Luna piena di gennaio?
La risposta più ovvia è perché i lupi sono molto più rumorosi e più presenti a gennaio, quando inizia la stagione riproduttiva. I lupi iniziano a ululare più frequentemente e in modo aggressivo per stabilire il loro territorio, ammonendo vicini e nemici di stare lontano dai loro terreni di riproduzione. Un piccolo branco di lupi può persino provare a sembrare un branco più grande ululando insieme. Mentre un lupo solitario può sostenere un ululato per la durata di un singolo respiro, un intero branco può ululare all'unisono per più di due minuti durante la stagione riproduttiva.
Sebbene abbia senso che gli ululati inquietanti dei lupi siano più memorabili durante il mese di gennaio, perché I lupi sono stati associati alla Luna piena? Tutti conoscono l'immagine iconica di un lupo che alza la testa e ulula alla Luna piena, ma i lupi cantano davvero alla luna? Anche se potrebbe essere un'idea romantica, non ci sono prove scientifiche che colleghino i lupi al ciclo lunare. Gli esseri umani potrebbero aver iniziato ad associare i lupi alla luna semplicemente perché sono animali notturni e quindi molto attivi di notte. Inoltre, i lupi alzano la testa in direzione del cielo in modo che i loro ululati possano viaggiare su lunghe distanze per raggiungere i loro compagni di branco mentre vagano in giro. Invece di cantare alla luna, in realtà stanno cantando ai loro amici.
In effetti, i lupi sono così famosi per le loro comunità così affiatate che la tribù dei Sioux ha chiamato la Luna piena di gennaio “la luna in cui i lupi corrono insieme”. Il lupo è spesso visto come un simbolo di lealtà e protezione in molte culture. Il Wolf Moon è il momento perfetto per contattare i propri cari e riaffermare i propri legami, per approfondire i legami e affrontare insieme le nuove sfide nel nuovo anno.
Detto questo, i lupi solitari sono del tutto in grado di superare condizioni ostili da soli grazie alla loro intraprendenza. Secondo la mitologia celtica, il lupo è infuso di potere lunare, che si riferisce alla sua capacità di fiutare intuizioni o conoscenze nascoste e di scovare fonti di pericolo inaspettate. In alcune leggende, il lupo ingoia addirittura il sole per potersi così crogiolare nel traboccante potere della Luna! La Luna piena del lupo è un ottimo momento per pianificare in modo intelligente il raggiungimento dei tuoi obiettivi per il prossimo anno. Fidati del tuo istinto da lupo quando si tratta di prendere decisioni, ma sii anche determinato nella ricerca di conoscenze utili che ti aiuteranno a realizzare il tuo piano generale.
Los Angeles,
San Francisco,
Vancouver
6 gennaio 2023
15:08 PST
Denver,
Salt Lake City,
Calgary
6 gennaio 2023
16:08 MST
Chicago,
Houston,
San Antonio
6 gennaio 2023
17:08 CST
New York,
Toronto,
Atlanta
6 gennaio 2023
18:08 EST
Londra,
Manchester,
Dublino
6 gennaio 2023
23:08 GMT
Parigi,
Roma,
Berlino
7 gennaio 2023
00:08 CET
Atene,
Istanbul,
Helsinki
7 gennaio 2023
01:08 EET
Dubai,
Abu Dhabi,
Muscat
7 gennaio 2023
03:08 +04
Bangalore,
Mumbai,
New Delhi
7 gennaio 2023
04:38 IST
Singapore,
Kuala Lumpur
7 gennaio 2023
07:08 +08
Perth,
Hong Kong,
Pechino
7 gennaio 2023
07:08 AWST
Sydney,
Brisbane,
Melbourne
7 gennaio 2023
10:08 AEDT